Visualizza il poster del Progetto:
Il progetto EASY prevede una strategia di disseminazione dei risultati su più canali, per garantire visibilità scientifica e ricaduta pratica nelle scuole:
Report tecnici e documenti scaricabili
Allo stato attuale verranno prodotti due report principali:
-
Report Fase 1: risultati dello screening online e del monitoraggio con MindSampler;
-
Report Fase 2: esiti dell’intervento STAY ed eCONNECT, con analisi aggregate.
Comunicazioni a convegni
Risultati preliminari e finali saranno presentati in convegni nazionali e internazionali di psicologia dello sviluppo e salute mentale. Ad esempio:
-
Titolo della presentazione – Nome Convegno (Luogo, Data)
-
Titolo del poster – Nome Evento (Luogo, Data)
Gli insegnanti e il personale coinvolto potranno partecipare a iniziative e convegni organizzati sul tema Proposta e Autorizzazio….
Articoli su riviste peer-reviewed
I dati raccolti dalle fasi di screening e intervento saranno sottoposti a riviste internazionali di riferimento (es. Journal of Adolescence, Child and Adolescent Mental Health). Ogni articolo conterrà:
-
descrizione del protocollo EASY;
-
risultati dell’analisi RCT;
-
approfondimento sull’applicazione di IA-ML per l’individuazione dei profili di rischio.
Webinar e workshop online
Per favorire la diffusione di metodologie e risultati, verranno organizzati webinar aperti a insegnanti, psicologi scolastici e famiglie, con:
-
presentazioni del team EASY;
-
sessioni Q&A;
-
materiali didattici e slide disponibili per il download.
Materiali divulgativi e campagne di sensibilizzazione
Saranno realizzate brochure, infografiche e video-tutorial per supportare le scuole e le famiglie nel riconoscimento precoce delle difficoltà emotive e nell’applicazione delle strategie di intervento proposte.